top of page

Qi Gong

 

Questa tecnica di lunga vita è davvero molto antica: già nel 200 a. C. la si praticava in Cina a scopo terapeutico, come testimoniano alcune pitture vascolari su vasi risalenti a quel periodo.

 

Oggi ci sono tantissime scuole di Qi Gong che propongono sistemi differenti, ma tutti accomunati dall'importanza data alla respirazione in fase di esecuzione delle posizioni da fermi o in movimento.

 

Praticare Qi gong implica un attento ascolto del proprio corpo ed è proprio questa attenzione finalmente accordata che permette all'energia interna, il Qi, di scorrere nei meridiani - i canali energetici -, per rafforzare tutto l'organismo.

 

A ogni atto respiratorio si procede in un rilassamento sempre più profondo, anche la mente focalizzandosi nelle sensazioni del corpo lascia andare lo stress sperimentando una buona concentrazione che favorisce l’intuito, la chiarezza e la creatività.

 

​© 2014 Artedilungavita - Tai Chi Chuan - Qi Gong -

  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page